Il+cioccolato+fondente%3A+fa+bene++%7C+Ecco+il+momento+migliore+per+mangiarlo.+Un+toccasana
pienosoleit
/2024/03/08/il-cioccolato-fondente-fa-bene-ecco-il-momento-migliore-per-mangiarlo-un-toccasana/amp/
Green & Lifestyle

Il cioccolato fondente: fa bene | Ecco il momento migliore per mangiarlo. Un toccasana

La convinzione o il mito che la cioccolata faccia male, piano piano, sta svanendo e sta per essere messa da parte.

Mangiare cioccolato fondente anche la sera prima di andare a letto, ha i suoi benefici. Il primo su tutti è quello di aiutarci a dormire bene.

photo web source

Come è possibile questo? Ce lo spiega una ricerca. Cerchiamo di capire come.

Cioccolato fondente la sera?

Per molto tempo si è condannato e demonizzato il cioccolato come un qualcosa che potesse far male o, anche, farci ingrassare. Certo, è giusto partire dal presupposto che qualsiasi cosa, se mangiata in eccessive quantità e in modo smodato può far male al nostro corpo e farci, quindi, ingrassare. E una di queste colpe è stata data anche al cioccolato.

Ma un recente studio, però, ci ha fatto osservare come, invece, il cioccolato possa far bene specie se mangiato a sera prima di andare a letto. Uno dei principali benefici che apporta è quello di aiutarci a dormire bene. Possibile? “Il cioccolato fondente ha tantissime proprietà: è composto da flavonoidi e polifenoli, sostanze naturali con grandi proprietà antiossidanti […] protegge il nostro sistema immunitario e migliorare la qualità del sonno” – spiega un articolo della rivista ELLE.

Quali sono i principali benefici del cioccolato prima di andare a dormire? In generale, il cioccolato aiuta a regolare il colesterolo, protegge la pelle e aiuta anche il cervello a funzionare meglio, migliorando le nostre capacità di memoria ed apprendimento. Ci sono diversi momenti della giornata nel quale consumarlo può apportare benefici: c’è chi lo consuma al mattino, ma c’è anche chi lo consuma la sera.

photo web source

Quali sono i suoi benefici

Mangiare cioccolato fondente di sera […] aiuta a regolare la temperatura corporea, fondamentale per un riposo ottimale” – continua l’articolo di ELLE. Ma c’è di più: il cioccolato, per esser migliore, deve essere al 60 – 70% di cacao e, questo, lo aiuta a mantenere le sue proprietà benefiche. Si può mangiare fino a 30 grammi di cioccolato fondente al giorno e non si perdono le sue proprietà.

Ma è ovvio fare una differenza fra quello fondente, al latte e ancora di più quello bianco. Perché è quello fondente a raccogliere e a mantenere intatte le qualità e le proprietà. Gli altri due, invece, hanno una quantità molto bassa di cacao e molto alta di zuccheri. Di conseguenza, tutti i benefici si ridurrebbero e potrebbero persino peggiorare per questa quantità di zuccheri.

Published by
Rosalia Gigliano