Kate Middleton, la principessa del Galles, dopo l’operazione all’addome e mesi di assenza ha rotto gli indugi annunciando lei stessa la sua malattia.
Lo ha fatto con un video messaggio, una sorta di annuncio alla nazione e a chi, in queste settimane, aveva dubitato ipotizzando complotti e teorie assurde.
Lo stesso matrimonio con il principe William veniva messo in discussione dai maligni, dai cercatori di gossip, da chi pensa sempre che dietro ci sia qualcosa di losco.
La principessa del Galles, invece, prendendo il coraggio a due mani è uscita allo scoperto annunciando al mondo intero di avere il cancro. Una decisione assolutamente non facile, non di certo scontata.
Seduta su una panchina in giardino, con il viso visibilmente provato ha confessato la sua malattia, una di quelle spietate, che fanno tremare i polsi e non ti fanno dormire la notte. Kate Middleton ha detto come dopo l’operazione, appena scoperto di avere il cancro, ha dovuto metabolizzare la notizia, ha dovuto iniziare le chemioterapie mentre lei con suo marito William pensavano a come dirlo ai propri bambini.
Il gesto della Middleton è sicuramente uno dei più coraggiosi mai visti al mondo. Nessuno, forse, nella casa reale ha mai dovuto proferire un annuncio così intimo e personale con uno stato d’animo non di certo dei migliori.
Eppure, proprio per questo, ci sono cose che Kate MIddleton non ha pronunciato nel suo discorso. Ci sono segni evidenti del corpo, un linguaggio nascosto che dice molto di più di quanto non abbia proferito la donna.
Il suo video della durata di un paio di minuti è stato passato al setaccio da esperti di ogni genere. Judi James, in particolare, esperta del linguaggio del corpo, dopo aver visto e rivisto il video analizzandolo in maniera certosina, ha comunicato alla BBC quanto si poteva notare nel discorso di Kate Middleton.
Quello che emerge dalla postura, dagli sguardi, da alcuni piccoli segnali è davvero incredibile. Il corpo riesce a dire molto di più di quanto le parole non possano fare.
Kate Middleton seduta da sola su quella panchina nel giardino, visibilmente dimagrita, visibilmente pallida e provata è riuscita a comunicare al mondo la sua malattia pronunciando parole chiare e determinate.
Il suo copro, poi, alcuni segni quasi impercettibili a chi non è abituato a guardare, hanno detto molto di più, sono andati dietro alla formalità del momento, per quanto un momento così drammatico possa essere ritenuto formale.
La principessa del Galles seduta da sola, lo sguardo verso la telecamera, a pronunciare uno dei discorsi più coraggiosi della storia della famiglia reale. Una scelta chiara che manifesta la forza ed il coraggio della donna.
Anche in un momento così drammatico Kate Middleton non ha avuto bisogno di una spalla, di un appoggio sul quale fare affidamente, almeno non in quei due minuti di discorso alla nazione.
Per Judi James, poi, durante il discorso quando la principessa parla di suo marito William definendolo “una grande fonte di conforto e di rassicurazione”, Kate accenna ad un sorriso d’affetto. Un gesto quasi inconscio, inconsapevole, proprio a dimostrazione del fatto che le parole nei confronti del principe William siano vere e sentite.